Come richiedere il visto per la Cina

Se state per programmare un viaggio in Cina siete a conoscenza che per entrare nel paese avete bisogno di un visto. Vi ho già condiviso i miei consigli pratici per come preparare un viaggio in Cina, con questo articolo, invece, cerco di darvi una guida semplice su come richiedere il visto turistico per la Cina

Visto per la Cina

L’iter per la richiesta del visto turistico non è complessa, ma se non volete o non ve la sentite di fare da soli vi consiglio di rivolgervi ad un’agenzia che quindi seguirà tutto per voi.

Innanzi tutto l’unico sito ufficiale per avere informazioni e scaricare la documentazione per la richiesta del visto aggiornata è quello del CHINESE VISA APPLICATION SERVICE CENTER.

Dove richiedere il visto per la Cina ?

Il visto può essere richiesto solo CHINESE VISA APPLICATION SERVICE CENTER (CVASC) di Milano o di Roma o al Consolato di Cinese di Firenze per chi è residente in Toscana, Umbria, Marche e Liguria

CVASC Chinese Visa Application Service Center -MILANO

Via Federico Confalonieri 29, 20143, Milano
Tel: 02-83201385
E-mail: milancentre@visaforchina.org
ORARIO di apertura per la richiesta del visto: 9:00-15:00 da lunedì a venerdì.

CVASC Chinese Visa Application Service Center – ROMA

Viale Regina Margherita 279, 00198, Roma
Tel: 06-44250240
E-mail: romacentre@visaforchina.org

Consolato di Cinese di Firenze

Via dei Dalla Robbia 89, 50132, Firenze
Tel: 055-573889
www.firenze.china-consulate.org

ATTENZIONE! Da aprile 2019 sono cambiate le procedure di richiesta del visto.

A partire dal 10 maggio, il Centro Visti per la Cina accetterà ufficialmente soltanto MODULI di RICHIESTA COMPILATI ONLINE e richieste prenotate attraverso l’apposito servizio di prenotazione online.

Non serve che andiate di persona a fare la richiesta potete anche mandare un delegato, che porti tutta la documentazione (compreso passaporto) per voi, basta che abbiate compilato e firmato la richiesta online.

Se invece andate personalmente in uno dei centri, online nel sito dovete prendere appuntamento per il giorno in cui volete andare, compilare il modulo online, e portare con voi la documentazione.

Per gli orari aggiornati  e le festività straordinarie vi consiglio di consultare sempre il sito del CVASC, in quanto il centro segue anche il calendario delle festività cinesi, spesso chiude o riduce le ore di lavoro in concomitanza con importanti festività cinesi (ad esempio il capodanno cinese).Passaporto italiano visto cina

Cosa serve per richiedere il visto per la Cina

Per richiedere il visto turistico per la Cina avete bisogno di:

modulo richiesta visto per la cina

  • Modulo di richiesta del visto per la Cina debitamente compilato e firmato. Da maggio 2019 il modulo può essere compilato solo online direttamente nel sito.
  • Passaporto originale con almeno 6 mesi di validità e due pagine bianche
  • Fototessera recente (48mm x 33mm) con sfondo bianco. Attenzione al formato della fototessera, allo sguardo che deve essere dritto, e ad altri dettagli che potete consultare nel regolamento emesso dal Consolato.
  • Fotocopia della prima pagina del passaporto dove c’è la vostro foto con i vostri dati.
  • Modulo di Dichiarazione dei Paesi visitati e il modulo “Trattamento dei dati personali” che trovate sempre nel sito.
  • DOCUMENTI DI SUPPORTO: Copia della prenotazione dei voli andata ritorno e prenotazione alberghiere
  • Se siete già stati in Cina: fotocopia del visto cinese precedentemente ottenuto

I documenti di supporto sono obbligatori per la richiesta del visto. Il visto turistico più comune è quello ad entrata singola (single entry) che permette di restare nel paese per un massimo di TRENTA giorni.  I giorni si contano dalla data in cui entrate nel paese, e con un visto ad entrata singola non è permesso uscire e rientrare dalla Cina. Se uscite dalla Cina, poi dovrete rifare un altro visto.

 Le prenotazioni alberghiere devono coprire l’intera durata del tuo soggiorno  in Cina, e devono avere i nomi di tutte le persone che intendono richiedere il visto. Prenotazioni di hotel fatte su Booking o Agoda vanno benissimo l’importante che siano riportati i vostri nomi al completo.

Shanghai Bund

Quando richiedere il visto per la Cina e quanto costa

Una volta pronta tutta la documentazione, il visto turistico per la Cina è consigliato richiederlo un mese prima della partenza.  Ad esempio se partite per la Cina il 1  agosto, vi  consiglio di richiedere il visto attorno a fine giugno.

Le tempistiche per ottenere il visto sono:

  1. Servizio con procedura Regular: ritiro previsto dal 4° giorno lavorativo
  2. Servizio con procedura Express: ritiro previsto dal 3° giorno lavorativo
  3. Servizio con procedura Urgent: ritiro previsto dal 2° giorno lavorativo

I costi per ottenere il visto turistico:

  • Procedura REGULAR  €127,10
  • Procedura EXPRESS  €176.50
  • Procedura URGENT  €198.70

Cina Visto transito

ESENZIONI DAL VISTO

In linea di massima è necessario richiedere il visto per la Cina, tranne poche eccezioni:

Siete in transito per la Cina in una delle maggiori città (ad esempio: Pechino, Shanghai, Guangzhou) per 72 o 144 ore. Se, infatti, decidete di organizzare un viaggio in Asia, e la Cina sarà solo uno scalo del vostro itinerario allora potete richiedere un visto transito.

Quali sono i requisiti?

Potete richiedere il visto di transito solo se appunto, siete in transito: vuol dire che quando arrivate in Cina dovete già essere in possesso di un biglietto aereo internazionale valido per una terza destinazione. In questo caso non è necessario fare il visto prima di partire, e potete usufruire del visto di transito, a condizione che rispettiate determinati requisiti.

Ad esempio non potete richiedere il visto di transito facendo : Milano -Pechino – Venezia, ma vi è concesso il visto di transito se fate Milano-Pechino – Tokyo (o una terza destinazione che non sia né in Italia né in Cina).

Quindi i requisiti fondamentali:

  • atterrare in una delle città in cui è permesso il transito senza visto. Trovate una lista qui.
  • transito massimo di 72 ore (per alcune città come Pechino è stato esteso a fine 2017 a 144 ore)
  • essere già in possesso di un biglietto aereo internazionale per una terza destinazione
Viaggio in cina
Shanghai

Per questo tipo di visto vi consiglio di consultare il sito www.bio.visaforchina.org in quanto le informazioni e le condizioni possono variare velocemente.

Viaggio in Cina

Se avete bisogno di altre informazioni in merito ai visti fatemi sapere!

Se invece volete sapere cosa si mangia in Cina curiosate il mio articolo.

 

Vi lascio qualche articolo interessante se state programmando il vostro viaggio in Cina.

 

9 commenti su “Come richiedere il visto per la Cina”

  1. Ciao Martina scusami vorrei essere sicura di aver capito bene:?se facessi Roma-Pechino e poi finissi il mio tour ad Hong Kong ma il volo per rientrare in Italia facesse Hong Kong, scalo a Pechino 3 ore e poi via a Roma Fiumicino non dovrei richieder nessun visto o devo farmi comunque fare quello di transito? Dove l’on rilasciano?grazie

    Rispondi
    • Allora ovviamente per il primo volo Roma- Pechino poi imagino ti fermerai a Pechino, e farai tour della Cina, qui si ti serve il visto. Invece per il ritorno Hong Kong -Pechino con scalo di 3 ore a Pechino se stai in aeroporto a Pechino il visto non ti serve, se esci dall’aeroporto devi fare visto di transito. Ma sono poche ore per uscire. Il visto di transito lo rilasciano direttamente in aeroporto. Una volta arrivata all’immigrazione e controllo passaporti ci sono delle corsie apposite per richiederlo.

      Rispondi
  2. ragazzi io dovrei fare due visti Q 1 un per me e uno per mio figlio non riesco a farlo vorrei fare un appuntamento ma nn riesco perche sta scritto tutto in inglese come dovrei fare

    Rispondi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.