Dove dormire a Shanghai: guida ai quartieri e ai migliori hotel

Shanghai, una metropoli vivace che combina armoniosamente tradizione e modernità. Dal fascino storico della Città Vecchia alle linee futuristiche di Pudong, ogni zona di Shanghai ha la sua caratteristica unica. Prima di partire però è bene capire dove dormire a Shanghai.

La città è divisa in due dal fiume HuangPu (黄浦江). Da un lato c’è Puxi (termine che significa a est -西xi – del fiume Pu) che ospita i quartieri più storici e quelli dell’antica Shanghai, dall’altro Pudong (浦东 che significa a ovest del fiume Pu) dove sorge la zona più moderna con i più alti grattacieli, l’Oriental Pearl Tower e anche l’aeroporto.  

Screenshot

Dove dormire a Shanghai

La scelta su dove dormire a Shanghai dipende non solo dal budget ma anche dal tipo di vacanza che si vuole fare. Personalmente io consiglio di soggiornare a Puxi perché è in questa zona della città che si trovano la maggior parte dei siti di interesse, dei ristoranti e dei locali. Se, invece, siete amanti dei grandi parchi o volete soggiornare in qualche grande albergo di catena internazionale in una zona più tranquilla allora Pudong fa più per voi. Tenete conto che la rete metropolitana della città è estesa, efficiente e copre praticamente tutto il territorio urbano servendo i principali punti di interesse. Inoltre, è possibile muoversi anche con i taxi che hanno un costo davvero accessibile.

Shanghai offre una varietà di opzioni per quanto riguarda gli alloggi: si trovano grandi nomi internazionali ma anche ostelli e strutture più piccole. Nei grandi alberghi il personale parla inglese, quindi, se si ha bisogno di qualcosa è facile spiegarsi, mentre nelle strutture più piccole la comunicazione può essere più difficile. Per prenotare gli hotel a Shanghai (in Cina in generale) puoi usare Trip.com o in alternativa Booking.

Trip.com generalmente ha delle offerte migliori e dei prezzi più bassi, inoltre è molto comoda anche per acquistare i biglietti dei treni, quindi avere tutte le prenotazione in un’unica app è pratico. Per come organizzare al meglio un viaggio in Cina vi lascio il link all’articolo completo. In questa guida, invece, approfondiremo dove dormire a Shanghai con i lati positivi e negativi dei vari distretti, fornendo dettagli sul trasporto, attrazioni nelle vicinanze, ristoranti e prezzi degli alloggi.

Il Bund: la zona lungofiume con viste mozzafiato

Il Bund (外滩, Wàitān) è un viale lungo la riva sinistra del fiume Huangpu che regala viste mozzafiato sullo skyline di Pudong. È la scelta ideale per coloro che cercano una zona in grado di combinare splendidi panorami, storia e ottimi servizi. L’area vanta diversi edifici in stile coloniale che un tempo ospitavano banche e consolati, mentre ora molti di questi sono la sede di hotel, ristoranti di alta gamma e locali, compresi molti rooftop bar che regalano panorami davvero mozzafiato.

I prezzi delle strutture qui sono tutti medio-alti ma si possono trovare alcune soluzioni a prezzi più accessibili. La zona del Bund è perfetta anche per chi ama correre dato che lungo il fiume è costruito un percorso per chi corse, camminate o tour in bici.

dove dormire Shanghai Bund

Punti di interesse nelle vicinanze:

  •  Skyline di Shanghai
  •  Nanjing Road: la famosa via pedonale dello shopping di Shanghai
  • Non lontano da Yu Yuan Garden
  • Rooftop bar, locali e ristoranti di alto livello

Perché soggiornare in zona Bund

  •     Posizione ben collegata ai principali siti di interesse
  •     Atmosfera storica e affascinante
  •     Vista spettacolare sullo skyline di Pudong
  •     Numerosi ristoranti, bar e negozi di lusso nelle vicinanze

Strutture Consigliate:

  1. Fairmont Peace Hotel: una gemma storica che offre un soggiorno lussuoso con viste panoramiche. Prenota su Trip.comPrenota su Booking
  2. Waldorf Astoria Shanghai on the Bund: Camere eleganti e servizi di prima classe in una posizione privilegiata. Prenota su Trip.comPrenota su Booking
  3. Campanile Bund Hotel: buon rapporto qualità prezzo 50-60€ a notte Prenota su Trip.comPrenota su Booking
  4. Westin Hotel: ottima struttura, in una posizione non lontana da Yu Yuan Gardan e dal Bund. Prenota su Trip.comPrenota su Booking

People’s Square & Nanjing Road

People’s Square, la Piazza del Popolo, è un po’ designata da molti come il cuore di Shanghai ed è uno dei luoghi più visitati della città. La zona ospita diversi siti culturali, tra cui il Museo di Shanghai, il Teatro e il Centro di Pianificazione Urbanistica. Qui si trova anche un bellissimo parco, noto come Renmin Park o People’s Park, con giardini, sculture, un grande lago e caffetterie.

È un luogo popolare per le attività all’aperto, come il tai-chi e le lezioni di ginnastica o di ballo soprattutto la mattina presto. Da People’s Square puoi camminare lungo la via pedonale di East Nanjing Road e raggiungere a piedi il Bund. È una passeggiata che ti consiglio assolutamente di fare: troverai molti negozi, centri commerciali, street food.

Punti di interesse nelle vicinanze:

  • Museo di Shanghai: raccoglie una vasta selezione di arte e cultura cinese.
  • Gran Teatro di Shanghai
  • Centro di Pianificazione Urbanistica di Shanghai: per scoprire lo sviluppo e l’urbanizzazione della città.
  • Renmin Park 人民 (Peoples Park)

Perché soggiornare in zona People’s Square

  • Zona è ben collegata con il resto della città grazie alla stazione metro People’s Square (linee 1, 2, 8)
  • People’s Square si trova nel centro tra West Nanjing Road e East Nanjing Road con grandi opportunità per lo shopping!
  • Molti musei e ristoranti nelle vicinanze

Strutture consigliate:

  • Radisson Blue Hotel: Posizione centrale, molti centri commerciali. (120 € notte). Prenota su Trip.com
  • JW Mariott Shanghai: Albergo di fascia medio-alta, con piscine, palestra e ristoranti di ottimo livello. (150-190€ notte). Prenota su Trip.com – Prenota su Booking.com.
  • Crown Plaza Nanjing Road: Struttura con ottima posizione e rapporto qualitàprezzo. (90-110€ notte). Prenota su Trip.com
  • Holiday Inn Nanjing Road: posizione ottima tra il Bund e People’s Square. (110€ notte).
  • Dayin International Youth Hostel : struttura moderna e accogliente con tutti i servizi bar, palestra, reception 24 ore su 24. Vicino a Nanjing road e alla zona del Bund. Si trovano camere private a partire da 60/70€ a notte o posti letto in dormitorio per chi vuole risparmiare. Prenota su Booking.com o su Trip.com.
Booking.com

Jing’an: polo dello Shopping e dell’intrattenimento

Jing’An è un quartiere elegante e benestante situato nel cuore di Shanghai. Noto per i suoi grattacieli di lusso, i negozi di alta gamma e i ristoranti gourmet, Jing’an è l’ideale per chi ama comfort e la modernità. Il quartiere è sede di numerosi hotel di fascia alta, ambiti da chi cerca un soggiorno con tutti i servizi, ma si trovano anche buone strutture a prezzi più accessibili. Jing’An vanta un’atmosfera davvero vivace e animata dato che qui si trovano numerosi locali anche per la sera, pub, e ristoranti internazionali comprese diverse pizzerie italiane. È sicuramente una delle migliori dove dormire a Shanghai.

Perché soggiornare a Jing’An:

Punti di interesse nelle vicinanze:

  •  Tempio di Jing’an: uno dei templi buddisti più famosi della città
  •  Jing’an Kerry Centre: un centro commerciale con negozi e ristoranti
  •  Parco di Jing’an: un’oasi verde con laghi e sentieri

Perché soggiornare in zona People’s Square

  • Posizione centrale e ben collegata ai principali siti di interesse
  • Numerosi hotel e appartamenti di fascia medio-alta
  • Ottima scelta di ristoranti, bar e locali e Atmosfera vivace

Strutture Consigliate:

  1. Jing’an Shangri-La West Shanghai: fascia alta. Hotel di lusso con un servizio impeccabile. (+200€ notte) Prenota su Trip.comPrenota su Booking.com
  2. The PuLi Hotel and Spa: hotel a cinque stelle che offre un mix di comfort e raffinatezza (+200€ notte) Prenota su Trip.com
  3. Campanile Jing’An: semplice ma accogliente. Ottimo rapporto qualità-prezzo (50-60 €) notte. Prenota su Trip.com
  4. Kunlun Jing’An: Situato nella zona del Tempio Jing’an, a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione metro Jing’an Temple (linee 2,7 e 14), nella zona si trovano le vie dello shopping di West Nanjing Road e Huaihai Road. Vicini molti locali, bar e ristoranti anche stranieri. Prenota su Booking.com
Jingan Temple Shanghai

Xintiandi 新天地: fascino Storico e negozi lussuosi

Xintiandi unisce il fascino dell’architettura Shikumen con moderni centri commerciali e negozi di grandi marchi. Quest’area pedonale è nota per le boutique trendy, i caffè e la vivace vita serale. I prezzi, in questa zona sono orientati verso l’alto, ma è un’area strategica vicina a diversi punti di interesse come Yu Garden, People’s Square e altri. La zona è coperta da diverse fermate della metro.

Punti di interesse nelle vicinanze:

  • Xintiandi Area (shopping, ristoranti e caffetterie…)
  • Fuxing Park
  • Yu Yuan Garden

Strutture consigliate:

  1. Riverdale Residence, Xintiandi: struttura service appartments. Nelle camere è presente lavatrice e angolo cottura. (90-110€ notte). Prenota su Trip.com o su Booking.com
  2. Andaz Xintiandi Shanghai: Un hotel elegante con servizi moderni nel cuore di Xintiandi. (150-180 € notte). Prenota su Trip.com Prenota su Booking.com
  3. The Langham, Xintiandi: Alloggio elegante con un tocco di lusso. (150-180 € notte). Prenota su Trip.com – Prenota su Booking

CONCESSIONE FRANCESE

Se preferite un’atmosfera più rilassata e bohémien allora la zona della Concessione Francese (Former French Concession FFC) è perfetta. Strade alberate, boutique affascinanti, caffetterie, negozi vintage e ville storiche caratterizzano quest’area. Questo non è un vero e proprio quartiere è più una zona molto estesa che include diverse vie molto interessanti come Wukang Lu, Fuxing Lu, Wulumuqi Lu, Yongfu Lu, Xinle Lu and Changle Lu. I pro includono una vita notturna vivace e una moltitudine di opzioni gastronomiche. La Concessione Francese è molto apprezzata dagli expat che si trasferiscono a Shanghai per l’alto numero di servizi, ristoranti e i negozi. Sicuramente un’altra buona opzione su dove dormire a Shanghai.

Strutture Consigliate:

  1. Crown Plaza Shanghai: catena internazione in un’area tranquilla (100-120€ notte). Prenota su Trip.com
  2. Anting Villa Hotel: Un hotel storico con uno stile architettonico europeo. (80€ notte) Prenota su Trip.comPrenota su Booking

Pudong

Sede del distretto finanziario di Lujiazui, l’area di Pudong vanta grattacieli imponenti e un’architettura contemporanea. Come spiegato all’inizio l’area di Pudong è quella a ovest del fiume Pu. Soggiornare in questa zona significa essere vicini a luoghi iconici come la Torre di Shanghai e l’Oriental Pearl Tower. Inoltre, qui si trovano grandi centri commerciali. L’area dallo stile moderno manca del fascino dei quartieri più vecchi.

Punti di interesse nelle vicinanze:

  •  Oriental Pearl Tower
  • Shanghai Tower
  • Acquario di Shanghai
  • Disneyland

Perché soggiornare a Pudong

  • Area tranquilla e collegata ad alcuni siti di interesse
  • Numerosi hotel di alta fascia
  • Ristoranti, bar, locali e centri commerciali

Strutture consigliate:

  1. Grand Hyatt Pudong: Un hotel di lusso con una vista mozzafiato sullo skyline. Prenota su Trip.comPrenota su Booking
  2. Shangri-La Pudong: Design moderno e ottimi servizi nel cuore di Pudong. Prenota su Trip.comPrenota su Booking
  3. Holiday Inn Express Shanghai EXPO Center: Buono servizio ma lontano dai principali siti di interesse. Ideale per chi deve frequentare la fiera (60/70€ notte). Prenota su Trip.com.

Hongqiao: tranquillità e comfort

Hongqiao è un quartiere residenziale e commerciale situato a ovest del centro di Shanghai. Noto per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, Hongqiao è una scelta ideale per chi cerca un soggiorno confortevole lontano dal caos del centro città. Il quartiere offre una vasta gamma di hotel e appartamenti, molti dei quali situati in complessi ben curati e a prezzi accessibili. Può essere una buona scelta per chi deve partire dalla stazione ferroviaria di Hongqiao o dall’aeroporto perché dormire a Shanghai Hongqiao significa essere lontani dai principali siti di interesse e dalle attrazioni.

Strutture consigliate:

  • YaTi by Artyzen Hongqiao: struttura moderna e accogliente. Metro: Ziteng Road. 50-60€ notte. Prenota su Trip.comPrenota su Booking
  • Diging Hotel: Hotel accogliente con ottimo rapporto qualità-prezzo. Metro: Longbai Xincun (80-90€ notte). Prenota su Trip.comPrenota su Booking

Perché soggiornare a Hongqiao

  •  Atmosfera tranquilla e rilassata
  • Numerosi hotel e appartamenti confortevoli a buon prezzo
  • Ottima connessione con la metropolitana e l’aeroportostazione di Hongqiao
  • Parchi e aree verdi nelle vicinanze.

Dove dormire a Shanghai aeroporto di Pudong

Se hai la necessita di dormire a Shanghai vicino all’aeroporto di Shanghai Pudong allora ci sono un paio di strutture che puoi prenotare.

Da Zong International Hotel: si trova proprio nell’edificio dell’aeroporto di Pudong. Si raggiunge in 5 minuti a piedi dalla zona arrivi. È comodo anche per chi fa uno scalo lungo a Shanghai e cerca una stanza per riposare dato che è l’unica struttura dentro l’aeroporto.

Ramada Plaza Shanghai Pudong Airport: struttura a pochi chilometri dall’aeroporto con navetta gratuita daper lo scalo.


Se stai per partire per la Cina ricorda di acquistare la eSIM per avere dati illimitati e la VPN inclusa nel servizio.

TRANSFER E SPOSTAMENTI

transfer Cina

I trasferimenti da e per gli aeroporti (o stazioni) sono generalmente molto comodi da fare con i mezzi pubblici dalle principali città. In alternativa potete prendere un taxi in loco oppure prenotare (a volte solo per pochi euro in più) un transfer sempre tramite l’app Trip.com.

Dall’aeroporto internazionale Shanghai Pudong al centro (zona Xintiandi – Nanging Road-Peoples Square) il transfer prenotato con Trip viene all’incirca 30 euro (fino a 4 persone).

Per spostarsi in città si può usare la metropolitana molto comoda ed economica o in alternativa taxi o auto prenotate con Alipay o Didi che sono servizi cinesi equivalenti a Uber. Basta aprire Alipay andare nella sezione Trasporti -> Taxi e nella barra superiore inserire punto di partenza (di solito trova la localizzazione da solo) mentre nella barra sotto si scrive la destinazione. Le corse sono abbastanza economiche.

2 commenti su “Dove dormire a Shanghai: guida ai quartieri e ai migliori hotel”

  1. Martina grazie per queste informazioni preziose per chi si accinge a organizzare un viaggio seppur breve in questo favoloso paese! Per ora sto divorando i tuoi articoli ma penso ti scriverò in futuro per averne di ulteriori ☺️
    Complimenti e buona Cina!

    Rispondi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!