Kunming 昆明, capoluogo della provincia di Yunnan nel sud-ovest della Cina, è conosciuta come la “città dell’eterna primavera” grazie al suo clima mite e piacevole durante tutto l’anno. Situata a un’altitudine di circa 1.900 metri sul livello del mare, Kunming gode di temperature che raramente superano i 30°C in estate o scendono sotto i 10°C in inverno, rendendola una meta ideale per visitatori in ogni stagione. Oltre al clima, Kunming è famosa per la sua ricca storia, le sue tradizioni e la sua vivace cultura. Fondata oltre 2.400 anni fa, la città è stata un importante crocevia lungo la famosa “Via del tè e dei cavalli”, che collegava la Cina all’India e al Sud-est asiatico.
Non l’ho inserita all’interno dell’itinerario di 12 giorni che consiglio per la Cina, perchè solitamente chi visita per la prima volta questo paese preferisce fare altre tappe più famose ma la lista di cosa vedere a Kunming sarebbe lunga.
Oggi, Kunming continua a essere un centro culturale e commerciale vitale, con una giusta combinazione di modernità e tradizione che si riflette nei suoi monumenti, parchi e mercati locali. La provincia dello Yunnan è una delle più diversificate della Cina, non solo dal punto di vista naturale, ma anche etnico e culturale. In questa regione vivono ben 26 delle 56 minoranze etniche riconosciute ufficialmente dal governo cinese, rendendo lo Yunnan un crocevia di culture, lingue, tradizioni e religioni uniche. Ogni gruppo etnico ha una storia antica, costumi distintivi, e contribuisce in modo significativo al fascino culturale della provincia. Tra le minoranze più presenti nella zona si segnalano Yi, Bai, Miao, Dai, Hani e molte altre
![Kunming cosa vedere](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Kunming-Cosa-vedere.jpg?resize=500%2C285&ssl=1)
![Kunming Yunnan](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Cosa-vedere-a-Kunming-Yunnan_.jpg?resize=449%2C500&ssl=1)
Cosa vedere a Kunming
Kunming offre una vasta gamma di attrazioni che spaziano da templi antichi e parchi naturali a moderne strutture culturali, da non dimenticare anche l’ottimo cibo e il caffè. La città è circondata da splendidi paesaggi montuosi, laghi e foreste, mentre all’interno del suo perimetro urbano ci sono ancora mercati antichi, stradine storiche e ristoranti dalla lunga tradizione. Cosa vedere a Kunming durante un soggiorno di due o tre giorni voglio suggerirvelo io, poi con qualche giornata in più ci sono moltissime altre cose da vedere.
Foresta di Pietra (石林)
Uno dei luoghi più iconici e visitati di Kunming è la Foresta di Pietra, situata a circa 90 km dalla città. Questo spettacolare parco naturale è famoso per le sue imponenti formazioni calcaree che sembrano alberi pietrificati, con rocce che si innalzano verso il cielo creando uno scenario quasi surreale. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la Foresta di Pietra offre un’esperienza unica nel suo genere, con percorsi di trekking che attraversano grotte, gole e picchi rocciosi. È anche il luogo dove si tengono le celebrazioni delle minoranze etniche locali, come gli Yi che spesso organizzano danze e cerimonie tradizionali.
![Cosa vedere a Kunming Foresta di Pietra](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Foresta-di-Pietra-Kunming-407x500.jpg?ssl=1)
![Cosa vedere a Kunming Foresta di Pietra](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Foresta-di-Pietra-Kunming-copia-377x500.jpg?ssl=1)
![Cosa vedere a Kunming Foresta di Pietra](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Cosa-vedere-a-Kunming-foresta-pietra-500x285.jpg?ssl=1)
Jiuxin Cave
Il complesso delle grotte di Jiuxin è una tappa poco nota e poco inflazionata ma che consiglio di fare se siete nella zona. Al suo interno, si snodano diversi percorsi tra stalattiti e stalagmiti dalle forme più strane che creano un’atmosfera magica. Le luci colorate che illuminano le pareti della grotta esaltano la bellezza di questo luogo incantato.
Nello stesso giorno io ho visitato la Foresta di Pietra e le grotte di Jiuxin. Essendo fuori città consiglio di organizzarsi con un transfer privato che permette di raggiungere entrambi i siti secondo i vostri tempi e orari. Solitamente l’hotel dove state può aiutarvi a programmare, anche se parlano solo cinese sono sempre molto disponibili, altrimenti provate a prenotare un Didi (equivalente di Uber). Un’altra alternativa è avvalersi dei tour organizzati di gruppo o privati.
![Jiuxin Cave Kunming](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Jiuxin-Cave-Kunming-500x285.jpg?ssl=1)
![Jiuxin Cave Kunming](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Cosa-vedere-a-Kunming-426x500.jpg?ssl=1)
![Jiuxin Cave Kunming](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Kunming-grotte-Jiuxin-Cave-430x500.jpg?ssl=1)
Western Hills Forest Park (西山森林公园)
Situato sulle colline a ovest di Kunming, il Western Hills Forest Park è un luogo ideale per sfuggire al caos della città. Secondo me, comunque, è in cima alla lista di cosa vedere a Kunming. Qui potrai visitare templi buddhisti antichi, passeggiare tra i sentieri ombreggiati e ammirare panorami mozzafiato sul lago Dianchi. Non perdere l’opportunità di seguire il percorso fino alla Pagoda del Dragone, un’antica pagoda di legno che offre una vista panoramica sulla città. Il parco è davvero enorme. Al suo interno si può girare a piedi con appositi bus elettrici, inoltre, ci sono degli impianti di risalita che consentono di raggiungere alcuni punti panoramici o aree.
All’interno del parco si trova anche un monumento dedicato a Nie Er, il compositore dell’inno nazionale cinese “La Marcia dei Volontari” (义勇军进行曲, Yìyǒngjūn Jìnxíngqǔ).
![Western Hills Forest Park Kunming](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Western-Hills-Forest-Park--500x285.jpg?ssl=1)
![Western Hills Forest Park](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Kunming-cosa-vedere-2-giorni-1-380x500.jpg?ssl=1)
Tempio Yuantong
Il Tempio Yuantong, uno dei templi buddisti più antichi e venerati della provincia di Yunnan, risale a oltre 1.200 anni fa. Situato nel cuore di Kunming, il tempio è un complesso spettacolare con padiglioni, laghetti e giardini che offrono un’oasi di pace nella vivace città. Oltre al suo significato religioso, Yuantong è anche un luogo di grande bellezza architettonica, con il padiglione principale dedicato alla statua del Buddha e l’imponente ingresso adornato da intricate sculture in legno.
Il Lago Dianchi
Conosciuto come il “mare della città”, il lago Dianchi è uno dei più grandi laghi d’acqua dolce della Cina ed è una delle principali attrazioni naturali di Kunming. Con una superficie di oltre 300 chilometri quadrati, il lago è circondato da colline e offre splendidi panorami, soprattutto al tramonto. Qui, i visitatori possono passeggiare lungo le rive, fare gite in barca e visitare i vicini Parchi del Tempio della Collina Occidentale (Xishan), un’area ideale per escursioni con una vista panoramica mozzafiato su Kunming e sul lago stesso. Ti suggerisco di fare una passeggiata lungo le rive del lago o noleggiare una bicicletta per esplorare l’area.
Parco del Lago Cui (Cuihu gongyuan 翠湖公园)
Situato vicino al centro di Kunming, il Parco Cuihu è un’attrazione imperdibile per chi ama la natura e le attività all’aperto. Questo parco urbano circonda il piccolo ma pittoresco lago verde smeraldo, dove abitanti locali e turisti si rilassano facendo picnic, praticando tai chi o semplicemente passeggiando tra i ponti di legno e i giardini fioriti. Il periodo invernale è particolarmente affascinante, quando il parco si riempie di uccelli migratori, come i gabbiani dal becco rosso, che arrivano dalle regioni settentrionali della Cina.
Wenlin Street (昆明文林街)
Una delle vie pedonali da non perdere in città è sicuramente Wenlin street, un’area pedonale ricca di negozi, ristoranti e locali. Consiglio di venire qui il pomeriggio e poi fermarsi anche la sera per mangiare in uno dei ristorantini dell’area. La zona vanta anche una vivace vita serale con locali e pub dove bere qualcosa dopo aver cenato.
Consiglio di assaggiare i noodles di riso dello Yunnan (米线 – Mixian) e di bere un buon caffè dello Yunnan. Tra i ristoranti più storici in zona ci sono: Fuzhaolou e Liuhuan.
![Kunming cosa vedere](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Cosa-vedere-a-Kunming-Wenlin-street-395x500.jpg?ssl=1)
![Kunming cosa vedere](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Cosa-vedere-a-Kunming-Wenlin-street_-460x500.jpg?ssl=1)
![Kunming cosa vedere](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Kunming-cosa-vedere-due-giorni-438x500.jpg?ssl=1)
Jinxing Birds and Flowers Market
Per immergersi nella vita quotidiana di Kunming, una visita al Mercato locale è d’obbligo. Questo vivace mercato si trova nel centro storico della città e offre un’esplosione di colori e profumi, con banchi di fiori esotici, piante rare e volatili di ogni tipo. Oltre a fiori e uccelli, qui è possibile acquistare artigianato locale, tè e oggetti di antiquariato, rendendolo un luogo ideale per scoprire la cultura e le tradizioni locali. Indirizzo: Jingxing Walking Street, vicino a Wenlin street.
Altro famoso mercato dei fiori ma un po’ fuori la zona centrale: Chenggong Dounan Flower Market. Se siete appassionati vale assolutamente la pena vederlo.
Altre cose da vedere:
- Accademia Militare dello Yunnan (云南陆军讲武堂) L’Accademia Militare dello Yunnan è un’importante istituzione storica che ha formato molti leader militari cinesi. Oggi è un museo che racconta la storia dell’accademia e dell’esercito cinese.
- Yunnan Nationalities Village: è un parco dove si possono trovare riprodotti complessi di villaggi e abitazioni delle diverse etnie che popolano la Cina. Si possono così scoprire le caratteristiche, usi e costumi, ma anche partecipare a spettacoli, eventi musicali o di ballo. Sono presenti anche negozi o ristoranti che vendono cibo tipico locale.
- Residenza di Nie Er: Nie Er è il compositore famoso per aver composto l’inno nazionale cinese. Nella zona di Wenling street si trova ancora la sua casa natale dove ha vissuto per anni con la famiglia. All’interno si trova un percorso che permette di conoscere meglio l’autore e le sue opere. L’inno “La Marcia dei Volontari” con testo scritto dal poeta Tian Han e musica composta da Nie Er, è diventato ufficialmente l’inno nazionale della Repubblica Popolare Cinese nel 1949. Il testo invita il popolo cinese a sollevarsi e combattere per la liberazione nazionale e l’unità.
- Museo Provinciale di Yunnan (云南省博物馆): Se vuoi approfondire la storia e la cultura della regione, il Museo Provinciale di Yunnan è una tappa obbligata. Il museo ospita una collezione eccezionale di reperti archeologici, tra cui manufatti della cultura Dongba, tessuti e oggetti delle minoranze etniche, oltre a esposizioni permanenti dedicate alla biodiversità del Yunnan, una delle regioni più ecologicamente diversificate della Cina.
- Il Parco del Lago Verde (Green Lake Park): ideale per passeggiate e per osservare la vita quotidiana della popolazione locale.
![Kunming Yunnan](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Villaggio-minoranze-Kunming-500x285.jpg?ssl=1)
![Kunming Yunnan](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Kunming-Yunnan-minoranze-etniche-376x500.jpg?ssl=1)
![Kunming cosa vedere](https://i0.wp.com/travelandmarvel.com/wp-content/uploads/2024/01/Kunming-Cosa-vedere-500x285.jpg?ssl=1)
Dove dormire a Kunming
Kunming è una città moderna e all’avanguardia che offre numerose strutture dove è possibile soggiornare. Dalle grandi catene albeghiere ai piccoli boutique hotel, Kunming è in grado di soddisfare tutte esigenze. Io ho scelto di dormire nella zona del centro storico, vicino a Wenlin Street. È un’area pedonale molto bella, ricca di ristoranti e negozietti. (Certo, non è comoda quando bisogna uscire con l’auto dal centro perché c’è traffico). Noi abbiamo soggiornato presso Ruo’An Duiyuelou Boutique Hotel (Moon&Chalice).
Per la scelta dell’alloggio potete sempre rifarvi a Trip.com o a Booking.
Come arrivare a Kunming
Grazie alla sua posizione strategica, Kunming è ben collegata con le principali città cinesi e internazionali tramite treni, voli e autobus. Inoltre, data la sua posizione è una località ben collegata ad altre cittadine del sud-est asiatico.
L’Aeroporto Internazionale di Kunming Changshui è uno dei principali hub aerei della Cina meridionale. Offre voli diretti verso diverse città cinesi, come Pechino, Shanghai e Guangzhou, oltre a collegamenti internazionali verso il Sud-est asiatico, il Giappone, la Corea del Sud e l’Europa. L’aeroporto si trova a circa 25 chilometri dal centro città, facilmente raggiungibile in taxi o tramite il servizio di autobus navetta. Inoltre, la città è collegata al centro tramite una linea della metropolitana che rende gli spostamenti veloci e comodi.
Kunming è servita da un’estesa rete ferroviaria che la collega alle principali città della Cina. I treni ad alta velocità sono la soluzione più rapida e confortevole per spostarsi all’interno del paese. La stazione ferroviaria di Kunming è uno snodo importante per chi viaggia da o verso città come Chengdu, Guangzhou, e Nanning. Sono disponibili anche treni notturni che permettono di viaggiare a prezzi economici con cuccette per il pernottamento. Per prenotare i biglietti dei treni consiglio sempre di servirsi di Trip.com.
Altre Località vicine da visitare
Kunming è un ottimo punto di partenza per esplorare altre meraviglie della provincia di Yunnan, una delle regioni più belle e affascinanti della Cina.
- Dali: a circa 300 chilometri a nord-ovest di Kunming si trova la storica città di Dali, famosa per il suo centro antico, le Tre Pagode e il Lago Erhai. Dali è un importante centro culturale della minoranza etnica Bai, e offre una combinazione unica di paesaggi montani e cultura tradizionale.
- Lijiang: la pittoresca città di Lijiang, anch’essa Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è conosciuta per il suo centro storico perfettamente conservato, i canali e le case in legno tradizionali. Da qui, si può partire per esplorare il magnifico paesaggio montano circostante, tra cui la Montagna del Drago di Giada e la Gola del Salto della Tigre.
- Shangri-La: A nord di Kunming, nel cuore delle montagne tibetane, si trova Shangri-La, una regione di straordinaria bellezza naturale, immersa in paesaggi mozzafiato di valli, foreste e monasteri buddisti tibetani. Le cose da vedere qui sono molte e la città è anche un’ottima base di partenza per andare alla scoperta di altre destinazioni della zona.
- Xishuangbanna: Per un’esperienza completamente diversa, la regione tropicale di Xishuangbanna si trova al confine con il Laos e la Birmania ed è famosa per la sua biodiversità e la cultura Dai.
Per rimanere sempre connessi anche in viaggio senza bisogno di nessuna VPN è possibile acquistare la sim di Holafly.